Attraverso un approccio immediato con esercizi e brani di difficoltà graduale. È un metodo che per la sua immediatezza si presta molto bene ad essere utilizzato anche con i bambini (età consigliata: a partire dai sei anni). Gli esercizi che formano la prima parte sono in ordine progressivo di difficoltà. Questa edizione è in scala di grigi, ma nei primi esercizi suggeriamo di associare ad ogni nota un colore per agevolare chi non sa ancora leggere bene la musica. Nella seconda parte sono presentati brani famosi per una o più ocarine.La caratteristica principale di questo metodo è che ogni brano è accompagnato dal pianoforte sin dai primi esercizi. Ritengo fondamentale infatti che l’allievo possa suonare la sua ocarina con una base armonica e ritmica. Questo, oltre a rendere più piacevole lo studio, consente di poter controllare al meglio l’intonazione e la regolarità ritmica.